Quali sono le tendenze d’arredamento per la Cucina nel 2020? Se sei alle prese con la progettazione della tua prima cucina o con una ristrutturazione, questa guida può fornirti delle dritte per ottenere un’area funzionale e allo stesso tempo estetica!
1) I Materiali: Performanti e d’Impatto
La scelta del piano di una cucina è fondamentale: bisogna optare una superficie in base a vari aspetti come la praticità, le performance di resistenza, la durata e, non per ultimo, anche il lato estetico.
Grazie alle tecnologie attuali, oggi i produttori di top sono riusciti a realizzare piani che coniugano funzionalità e decorazione, riuscendo a replicare effetti quali marmo e quarzo.
Dal solid surface (meglio noto con i nomi commerciali – uno tra tutti Corian®) – alla ceramica, dal Fenix all’Okite fino ai più attuali Laminam®: una moltitudine di materiali da scegliere per la tua cucina!
Parola d’ordine? Top sottilissimi!
Una delle superfici che più consigliamo ai nostri clienti è sicuramente il Laminam®. Igienici, resistenti al calore, resistenti alle macchie, i top Laminam sono ideali per l’impiego in cucina presentando numerosi vantaggi e hanno un’ampia gamma di finiture per soddisfare ogni stile d’arredo. Dagli effetto cemento a quelli marmo, passando per i materici effetto metallo fino al legno.

Laminam®
Un altro materiale ad alto tasso di performance, risultato di un’avanzata tecnologia è il FENIX. Anti-impronta, bassa riflessione della luce ed estrema opacità, morbidezza al tatto sono le caratteristiche della superficie soft touch, che ha una riparabilità termica che permette di rigenerarsi da eventuali micro-graffi superficiali.

Cucina Unit Vernacular Gentility in FENIX – Cesar
2) Bye Bye Maniglie
Protagoniste per anni, le maniglie nella cucina 2020 fanno spazio a soluzioni più minimali, all’insegna della totale leggerezza e dell’effetto sospensione. L’estetica viene così ottenuta da tratti grafici a contrasto ottenuti dal profilo gola. La ricerca sulla ferramenta ha consentito di ripensare nuovi sistemi di apertura e di rivedere i canoni del design, sempre più orientato alla semplificazione.

Cucina Phoenix – Poliform


3) I Nuovi Colori
Oltre alle tonalità evergreen come il bianco e tutte le sue declinazioni, le cucine del 2020 lasciano spazio a nuove colorazioni. Il trend sembra essere quello delle tonalità scure che danno carattere agli spazi, declinate in pastelli e colori tenui come il verde salvia, grigio, grigio-blu spesso abbinati a superfici materiche.

Cucina M2 Goccia – Meson’s

4) Piani…”a cascata”
Il piano della cucina non si limita più ad essere mera superficie, ma si estende fino al fianco dell’isola o della penisola, diventando un dettaglio materico decisamente d’impatto. Il risultato è una cucina monolitica, statuaria caratterizzata dalla continuità dei materiali, impreziosita da una sempre più maggiore offerta di top che simulano l’effetto dei materiali più nobili come il marmo.

Cucina 36e8 Metal XGlass – Lago

5) La Cucina diventa un tutt’uno con il Living
Case dalle dimensioni più ridotte hanno consentito ai brand di ripensare l’area cucina, integrandola completamente con la zona living. Sono nate un’infinità di soluzioni, veri e propri programmi aperti, dove è possibile inserire boiserie, moduli librerie, pareti attrezzate e sistemi giorno. La convivialità è assicurata!

Cucina Artex – Poliform


6) Cucine Sospese!
La tendenza degli arredi sospesi ha coinvolto anche le cucine. Così sono nate soluzioni che sembrano fluttuare, restituendo all’ambiente una sensazione di leggerezza e, perché no, anche un’allure futuristica! Complici i materiali trasparenti come il vetro, molte cucine sembrano sospese ma in realtà hanno comunque una base!
Guarda e ispirati:

Cucina 36e8 Fenix – Lago

Vuoi dei consigli su misura per te? I nostri Interior Designer sono a disposizione per una Consulenza Online Gratuita!
Scrivi un commento